02 Aprile 2020 | di Redazione scientifica
Amministratore (attribuzioni)
A causa dell’emergenza da COVID-19 (coronavirus), esistono dei provvedimenti che impongono la sanificazione all’interno del Condominio?
31 Marzo 2020 | di Redazione scientifica
Canone (riduzione e autoriduzione)
A causa dell'emergenza da COVID-19 (coronavirus), esistono dei provvedimenti a tutela dei negozianti che sono stati costretti a chiudere la propria attività commerciale condotta in locazione?
26 Marzo 2020 | di Redazione scientifica
Animali in condominio
A cause delle recenti disposizioni normative per la limitazione degli spostamenti per evitare il COVID-19 (coronavirus), i responsabili della colonia felina possono continuare ad alimentare i gatti presenti in Condominio?
24 Marzo 2020 | di Redazione scientifica
Amministratore (attribuzioni)
A cause delle recenti disposizioni normative per evitare il COVID-19 (coronavirus), all'interno del Condominio, ci sono delle regole specifiche da seguire? In particolare, l'Amministratore deve informare i condomini del rischio del contagio?
19 Marzo 2020 | di Redazione scientifica
Riscossione dei contributi condominiali
A causa del COVID-19 (c.d. coronavirus), per evitare di incorrere in morosità condominiale, i proprietari possono versare le quote condominiali all'Amministratore in maniera telematica?
18 Marzo 2020 | di Ladislao Kowalski
Canone (riduzione e autoriduzione)
Alla luce dell'attuale (drammatica) situazione provocata dalla diffusione del virus Covid-19, si può giustificare la posizione dei conduttori di immobili ad uso diverso che chiedono la riduzione del canone di locazione?
17 Marzo 2020 | di Redazione scientifica
Sospensione dei servizi comuni per mora ultrasemestrale
A causa dell'emergenza da COVID-19, nel condominio sono state sospese tutte le attività riguardanti le assemblee e, di conseguenza, eventuali decisioni da intraprendere per regolarizzare la morosità e, quindi, possibili soluzioni per evitare il distacco: in questa situazione di emergenza nazionale, esiste una disciplina normativa a tutela dei condomini?
05 Marzo 2020 | di Maurizio Tarantino
Sopraelevazione (limiti)
Qualora la Suprema Corte dovesse confermare la nullità della delibera, significa che un condomino ha ottenuto il permesso di costruire dal Comune senza alcuna delibera condominiale che l'autorizzava ad intervenire su parti comuni del condominio?
03 Marzo 2020 | di Paola Silvia Colombo
Assegnazione della casa familiare
Tizio è comproprietario dell a casa familiare per 1/4, in sede di separazione consensuale, i coniugi si accordano per l'assegnazione della casa coniugale alla moglie collocataria del figlio minore. In sede di divorzio, come va affrontata, l'assegnazione della casa familiare quando risulta del marito in comproprietà con terze persone che oggi la rivendicano?
25 Febbraio 2020 | di Maurizio Tarantino
Patti locatizi contrari alla legge
La conclusione nel 2006 del nuovo contratto (4+4 a libero mercato) può determinare la decorrenza del termine semestrale entro cui il conduttore avrebbe dovuto formulare la domanda di ripetizione?