26 Maggio 2020 | di Redazione scientifica
Canone (riduzione e autoriduzione)
Con il nuovo decreto c.d. Rilancio è stato confermato il credito di imposta pari al 60% solo per le locazioni ad uso diverso cat. C/1?
21 Maggio 2020 | di Redazione scientifica
Abbaini e lucernari
In uno stabile costituito in Condominio, l'assemblea ha deciso la sostituzione dei lucernari-finestre delle scale. Come deve essere suddivisa la spesa?
19 Maggio 2020 | di Redazione scientifica
Animali in condominio
Esiste un limite legale al numero di animali domestici in una casa all'interno di un condominio?
14 Maggio 2020 | di Redazione scientifica
Canne fumarie e sfiatatoi
Come vanno ripartite le spese di manutenzione della canna fumaria a seguito di distacco dall'impianto di riscaldamento centralizzato?
12 Maggio 2020 | di Redazione scientifica
Canone (riduzione e autoriduzione)
Ai fini del calcolo dell'ammontare del credito d'imposta riconosciuto al conduttore dal d.l. Cura Italia, si deve tenere conto anche delle spese condominiali addebitate al conduttore?
05 Maggio 2020 | di Redazione scientifica
Amministratore (legittimazione attiva)
Il condominio è legittimato attivamente, ai fini risarcitori, per la salute di chi abita nell'edificio nel caso di illiceità delle immissioni rumorose?
29 Aprile 2020 | di Maurizio Tarantino
Vendita dell’unità immobiliare
Chi dev'essere invitato all'assemblea condominiale per la discussione e approvazione del rendiconto annuale: il nuovo o il vecchio proprietario?
28 Aprile 2020 | di Redazione scientifica
Rumori
In tempo di isolamento da Covid-19 sono diventati popolari i flash mob sul terrazzino di casa per cantare, applaudire, conversare a distanza e che possono essere anche fonte di disturbo per i vicini. Nonostante l'emergenza, queste condotte sono lecite?
23 Aprile 2020 | di Redazione scientifica
Canone (riduzione e autoriduzione)
Nel caso in cui conduttore e locatore si accordano per la riduzione del canone di locazione, entrambi devono sottoscrivere un accordo?