Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News |
Realizzazione terrazza “a tasca”, necessario consenso dei condomini con forma scritta
Cass. civ.
Analizzando una fattispecie relativa all'alterazione della struttura del tetto, mediante la creazione di una terrazza «a tasca» e la copertura «pompeiana» a servizio di un appartamento di proprietà esclusiva...
Leggi dopo |
La registrazione tardiva del contratto di locazione sana la nullità ex tunc
Cass. civ.
Anticipando in parte il dictum del supremo organo di nomofilachia, la III Sezione civile della Cassazione ha stabilito che, in tema di locazione immobiliare (nella specie, per uso abitativo), la mancata registrazione del contratto determina...
Leggi dopo |
Per l’assegnazione di posti auto in proprietà esclusiva necessaria unanimità e forma scritta
Cass. civ.
La delibera condominiale che accerti, a mera maggioranza, l'ambito dei beni comuni e l'estensione delle proprietà esclusive, in deroga all'art. 1117 c.c., deve considerarsi nulla, perché inidonea a comportare l'acquisto a titolo derivativo di tali diritti.
Leggi dopo |
Locazione non abitativa: diritto di prelazione solo se la vendita di più unità immobiliari è cumulativa e non in blocco
Cass. civ.
In tema di locazione di immobili ad uso diverso da quello abitativo, nell’ipotesi di vendita, con un unico atto o con più atti collegati, ad uno stesso soggetto di una pluralità di unità immobiliari, tra cui quella oggetto del contratto di locazione, l’esercizio del diritto di prelazione e di riscatto...
Leggi dopo |