Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Casi e sentenze
![]() |
Casi e sentenze |
Negato il risarcimento danni al conduttore per vizi da lui facilmente riconoscibili
Trib. Roma
Esentato il locatore dal risarcimento danni per vizi della cosa locata, in quanto il conduttore poteva facilmente rendersi conto del vizio della scala ed evitare la caduta.
Leggi dopo |
Il conduttore non può essere considerato in mora se il locatore rifiuta l'offerta di restituzione, anche se non formale
Trib. Massa
Il tribunale di Massa esamina la questione della messa in mora del conduttore nel caso di mancata restituzione dell'immobile.
Leggi dopo |
Impugnazione delibera, l'amministratore può resistere senza necessità di autorizzazione dell'assemblea
Trib. Catania
In tema di condominio negli edifici, l'amministratore può resistere all'impugnazione della delibera assembleare, senza necessità di autorizzazione o ratifica dell'assemblea, giacchè l'esecuzione e la difesa delle deliberazioni assembleari rientra fra le attribuzioni proprie dello stesso.
Leggi dopo |
L’impugnazione della delibera condominiale presuppone l’interesse concreto e rilevante del condòmino
Trib. Catania
Per l'impugnazione di una delibera condominiale è necessario che il condominio dimostri di aver subito un pregiudizio concreto dalla stessa.
Leggi dopo |
Inadempimento contrattuale e valutazione del giudice
Trib. Verona
In caso di risoluzione contrattuale per inadempimento la valutazione del giudice deve prendere in considerazione diversi criteri.
Leggi dopo |
Caduta dalle scale e responsabilità condominiale
Trib. Bari
La responsabilità per incidente avvenuto nell’androne condominiale va ascritta al condominio.
Leggi dopo |
Contrasto tra giudicati
Trib. Roma
Il principio del “ne bis in idem” opera anche per giudizi instaurati innanzi a due giudici differenti
Leggi dopo |
Visione di documenti contabili
Trib. Catania
Il diritto di visionare i documenti contabili va esercitato presso lo studio dell’amministratore, non mediante richiesta di invio.
Leggi dopo |
Il rendiconto sprovvisto della delibera assembleare di approvazione non ha valore probatorio
App. Venezia
L'impugnazione del rendiconto consuntivo senza l'allegazione della delibera assembleare di approvazione dei bilanci non ha valore probatorio.
Leggi dopo |
Vizi delle delibere condominiali nulle ed annullabili
Tribunale Catania
Il Tribunale di Catania delinea le differenze perché una delibera condominiale sia nulla o annullabile, sulla base della natura del vizio rilevato.
Leggi dopo |