Homepage
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Il deposito cauzionale copre anche i danni non strettamente connessi all'immobile locato
Cass. civ.,
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Il proprietario di un immobile ha sempre diritto al risarcimento del danno per l'occupazione senza titolo?
Trib. Verona
![]() |
News |
Quando il locatore può sottrarsi all’obbligo di restituzione del deposito cauzionale?
Cass. civ.
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Modifica della destinazione d'uso nella proprietà esclusiva e condominiale
Cons. Stato
Uso delle cose comuni (alterazione della destinazione)

Con una recente decisione, il supremo consesso amministrativo, in sede di appello, nel riformare la decisione di primo grado, si è uniformato all'orientamento giurisprudenziale, che ha delineato il quadro che definisce gli interventi che comportano il mutamento della destinazione d'uso di un bene di proprietà esclusiva. La decisione vale anche come opportunità per esaminare la questione concernente le trasformazioni d'uso delle parti comuni dell'edificio.
Leggi dopo |
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Donazione di immobile: È efficace se disposta dall'ex amministratore a favore della madre per sfuggire ad azione esecutiva?
Trib. Bari
Amministratore (legittimazione attiva)

Il Tribunale di Bari si allinea con l'orientamento della Suprema Corte, secondo il quale l'interesse del creditore ad agire in revocatoria non viene meno per il fatto che il bene oggetto dell'atto dispositivo è rientrato nel patrimonio del debitore.
Leggi dopo |
![]() |
Focus |
La garanzia del costruttore in ambito condominiale
Rovina delle parti comuni dell’edificio

Nel condominio, si possono verificare una miriade di eventi con riferimento ai beni comuni, che sono potenzialmente dannosi nei confronti dei terzi, dei condomini stessi e dei conduttori. In tali fattispecie dannose, si applica il principio della responsabilità per custodia ex art. 2051 c.c., salvo che il condominio non provi il verificarsi dell'accadimento dovuto a caso fortuito.
Leggi dopo |
![]() |
Focus |
Locazioni passive degli enti pubblici: prorogato per il 2023 il divieto di applicazione dell'aggiornamento Istat
Canone (aggiornamento)Il d.l. n. 198/2022 conferma anche per il 2023 il blocco dell’aggiornamento della variazione degli indici Istat relativamente ai canoni per l’utilizzo in locazione passiva di immobili per finalità istituzionali da parte delle amministrazioni inserite nel conto economico consolidato della P.A.
Leggi dopo |
![]() |
Quesiti Operativi |
Procedura giudiziale per l'autorizzazione al distacco della fornitura dell'acqua
Sospensione dei servizi comuni per mora ultrasemestraleLeggi dopo |